Curriculum
Carmelo Grassi, di Brindisi, è un imprenditore noto su tutto il territorio nazionale per ruoli attivi e istituzionali nell’ambito culturale. Laureato in Giurisprudenza a Siena, ha ricoperto per molti anni l’incarico di presidente nazionale dell’ARTI e Presidente del Teatro Pubblico Pugliese, per il quale ha ideato – tra gli altri – i progetti “Teatri Abitati-residenze teatrali in Puglia” e “Teatri Storici di Puglia”. Grassi proviene da una famiglia che ha avviato l’attività di esercizio cinematografico e teatrale nel 1919, e nell’arco di 40 anni di personale attività ha organizzato centinaia di eventi e manifestazioni cinematografiche, teatrali e culturali nazionali ed internazionali.
Attualmente è componente del Consiglio Superiore dello Spettacolo – Mibact, imprenditore culturale ed esercente cinematografico, direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, vicepresidente dell’Associazione Cultura e Turismo c/o Confindustria Brindisi e candidato al Consiglio Regionale della Puglia.
CURRICULUM VITAE
• 2019 – in corso
Componente Consiglio Superiore dello spettacolo – MIBACT
• 2019 – in corso
Componente Ufficio di Presidenza AGIS Nazionale
• 2019 – in corso
Coordinamento degli organismi partecipati dalla Regione Puglia
• 2018 – in corso
Vice Presidente Associazione Cultura e Turismo c/o Confindustria Brindisi
• 2012 – in corso
Direttore Artistico Fondazione Teatro Verdi – Brindisi
• 1997-2018
Presidente del Teatro Pubblico Pugliese
• 2013
Responsabile nazionale settore prosa (AGIS)
• 2011
Presidente Agis Puglia e Basilicata
• 2010
Componente Ufficio di Presidenza AGIS Nazionale
• 2010
Componente del Consiglio Direttivo di Federculture
• 2007
Docente nei moduli di “Legislazione dello spettacolo” e di “Organizzazione del sistema teatrale in Italia” (ISUFI – Lecce)
• 2002
Docente di “Organizzazione del sistema teatrale in Italia” (Università di Lecce)
• Dal 2002 al 2006
Parlamento italiano – Esperto della “Consulta ministeriale per i problemi dello spettacolo”, organismo previsto dalla Legge e presieduto dal Ministro per i Beni e le Attività culturali
• 2000
Coordinamento e ideazione del progetto “Teatri Storici”
• dal 1999 al 2001
Componente del Direttivo della società “Promo-Brindisi”
• dal 1992 al 2001
Componente di Giunta e di Consiglio Direttivo dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Brindisi
• dal 1992 al 1998
Presidente Provinciale dei Giovani Imprenditori della Provincia di Brindisi Componente di Giunta della Federazione regionale
• dal 1990 al 1998
Presidente dell’Associazione G.T.A. Coordinamento dell’attività di 40 Teatri
• dal 1989 al 2004
Vicepresidente di COOPTA
Gestione di servizi tecnici di Teatri comunali (“Piccinni” di Bari, “Van Westerhout” i Mola di Bari, Teatro Comunale di Ceglie Messapica, ecc.)
CINEMA E TEATRI GESTITI DA GRASSI DALL’’89 AD OGGI
SlowCinema Ostuni (Br) – in corso
Cinema Impero Brindisi – in corso
Cinema Teatro Paolo Grassi di Cisternino (Br)- in corso
Teatro Comunale di Mesagne (BR) – in corso
Cinema Arena Teatro “Roma” – Ostuni (Br)
Anfiteatro “Masseria Rosa Marina” – Ostuni (Br)
Cinema Teatro “Olmi” – Latiano (Br)
Cinema Teatro “Melacca” – San Vito dei Normanni (Br)
Cinema Teatro Comunale “Paradiso” – Melendugno (Le)
Arena “Eden” – Brindisi
RICONOSCIMENTI
2018: Cavaliere della Repubblica
2012: Premio Hystrio Altre Muse a Teatri Abitati 2012
2011: Premio Eolo Award a Teatri Abitati nel 2011
2010: Premio della critica ANCT a Carmelo Grassi
2008: Biglietto d’oro del teatro AGIS nella sezione distribuzione
1998: Premio Imprenditore brindisino (ideato dal Cav. Uff. Angelo Ruggiero)